fbpx

Blog

“Disciplina”…nulla di spaventoso, semplicemente la vera libertà.

  |   Uncategorized

Dio creò l’uomo, e gli diede il libero arbitrio… una frase che apparentemente ai giorni nostri può apparire banale, ma che racchiude in se l’essenza della vita stessa. Nella vita caotica dei nostri giorni molto spesso siamo portati a chiederci come mai si abbia più o meno spesso la sensazione che la vita ci sfugga di mano. Ci chiediamo perché il passare dei giorni, dei mesi e degli anni sembri scorrere indifferente senza che ne riusciamo a cogliere l’essenza, ne a riconoscere il bello di ogni giorno. Spesso abbiamo la sensazione di non vivere a pieno il nostro tempo…come mai? Il perché è abbastanza semplice da spiegare, ma un po difficile da accettare, non tutti quelli che leggeranno faranno tesoro di questo articolo ma solamente chi è predisposto al cambiamento.

La risposta alle domande precedenti è una soltanto, stiamo vivendo senza osservare la disciplina! La disciplina intesa come stile di vita e non (ovviamente) come “disciplina sportiva”, anche se le due cose non differiscono nella loro essenza, potrebbe essere descritta in poche battute come “scegliere di non fare”. Anche se apparentemente ognuno di noi pensa di di avere il piano controllo delle sue azioni e della sua vita in realtà non è così: fumare tre pacchi di sigarette al giorno, bere alcolici, fare uso di droghe, ma anche più semplicemente comprare prodotti di marca, non sono assolutamente da considerare delle “libertà” ma al contrario, sono delle scelte circostanziali, le quali sono influenzate alla base dai tanti input che derivano da pubblicità o semplicemente dalle persone che ci stanno vicino. Queste scelte non libere, obbligate dalle circostanze, hanno come conseguenza la sgradevole sensazione di essere comandati da qualcuno o qualcosa, di non vivere in piena armonia e di non soddisfare appieno le nostre attitudini. Al contrario “scegliere di non fare”, fumare bere ecc… da una sensazione di vittoria su tutte quelle cattive abitudini che inconsciamente riconosciamo come tali e di conseguenza provoca in noi la cosiddetta….pace interiore!!!

Occorre distinguere bene il vizio dal piacere. La linea immaginaria che distingue i due è molto sottile e di conseguenza spesso si finisce per confonderli. Mentre il piacere è una azione che ci concediamo di tanto in tanto, anche come premio a noi stessi, e aspettiamo un periodo di tempo ben preciso per compiere nuovamente la medesima, il vizio al contrario è il voler perseguire il suddetto piacere in ogni momento senza aspettare e senza la benché minima valorizzazione dello stesso. Possiamo tranquillamente affermare che è esattamente questo tempo di attesa che distingue il piacere dal vizio, perché l’attesa comporta sacrificio, e tutto ciò che nella nostra vita arriva senza sacrificio perde di valore. Se analizziamo il concetto di disciplina anche a livello sportivo e olimpico possiamo tranquillamente notare che essa non è altro che una serie di regole su cosa è consentito e cosa non è consentito riguardo ad un determinato esercizio….ad esempio una rissa a mani nude non è una disciplina mentre il pugilato (o boxe) lo è semplicemente perché vengono definiti i vincoli, i paletti, ciò che si può e ciò che non si può fare.

Per concludere, introducendo il concetto di disciplina nella nostra vita, anche con esercizi semplici come praticare costantemente sport o attività fisica, seguire una alimentazione corretta, riposare ad orari bilanciati, cercare di eliminare i vizi comuni, migliorerà la nostra esistenza e ci renderà felici, perché la libertà (quella vera) è una delle esigenze primarie dell’uomo.

“La libertà è quel bene che ti fa godere di ogni altro bene” (Cit.)



BRONXGYM